Abstract
RIASSUNTOI progressi fatti nel campo degli studi sulla mitosi nella cellula « in vivo » permettono di chiarire varie questioni controverse circa la natura del fuso cariocinetico e la meccanica della mitosi.I) Si riporta ancora in tutti i trattati di Citologia che la membrana nucleare scompare alla fine della profase della mitosi. Ma questa affermazione è contraddetta dallo studio della mitosi nella cellula vegetale « in vivo » (peli staminali di Tradescantia, peli stimmatici delle Graminacee, cellule protallari di Osmunda, cellule della foglia di Hymeno-phyllum). Si dimostra, infatti, che la membrana nucleare persiste per tutta la durata della mitosi e il fuso mitotico si forma nell'interno del nucleo, per cui viene ad essere limitato all'esterno (verso il citoplasma cellulare) dalla iniziale membrana nucleare. Così l'origine intranucleare del fuso cariocinetico, che veniva considerata come un fatto eccezionale e caratteristico di pochi organismi inferiori, è dimostrata anche per gli organismi superiori.L...