Protophyllocladoxylon aff. subdiphtericum Dupéron-Laudouen.: nuovo reperto fossile nelle « marne a fucoidi » dell'Appennino Umbro-Marchigiano (Italia centrale)
- 1 January 1980
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 34 (2) , 663-676
- https://doi.org/10.1080/00837792.1980.10670204
Abstract
Si da notizia del rinvenimento di un tronco fossile silicizzato nel versante settentrionale del Monte Sassotetto, nel Gruppo dei Monti Sibillini, nell'Appennino Umbro-Marchigiano. Il tronco era compreso nel membro inferiore delle « marne a fucoidi » appartenenti all'Aptiano pp. Albiano, dove giaceva in posizione orizzontale. Lo studio anatomico del campione, condotto su sezioni sottili, ha permesso di attribuirlo alla specie Protophyllocladoxylon aff. subdiphtericum Dupéron-Laudoueneix, 1976. In precedenza venne rinvenuto in questo settore dell'Appennino centrale un altro legno fossile sempre nel membro inferiore delle « marne a fucoidi » dell'Aptiano pp. Albiano, che venne genericamente riferito al tipo Araucarioxylon (BIONDI, 1976). Recentemente un altro legno fossile, classificato per Protopodocarpoxylon pedrottii n. sp., venne rinvenuto nell'Albiano delle Alpi (BIONDI, 1978). Dai pochi dati a disposizione l'autore presuppone che i legni fossili che si rinvengono in queste formazioni di età compresa tra l'Aptiano e l'Albiano delle Alpi e degli Appennini, vadano riferiti al grande gruppo delle Protopinaceae.Keywords
This publication has 1 reference indexed in Scilit: