Biometria di « Satureja montana » L. s.l. in Italia

Abstract
Satureja montana L. è stata sottoposta ad analisi biometrica sulla base di esemplari di erbario e di popolazioni in vivo. L'esistenza di due sottospecie S. montana L. ssp. montana e S. montana L. ssp. variegata (Host) P. W. Ball è risultata giustificata. Il carattere che si è dimostrato con più alto valore classificatorio è la lunghezza del calice. Sulla base di questo carattere si è potuta chiarire la distribuzione italiana della specie ed il suo pattern geografico di variazione. S. montana L. ssp. variegata (Host) P. W. Ball sarebbe limitata ai territori dell'Italia nordorientale, la diminuzione della lunghezza del calice nelle popolazioni dell'Italia meridionale sarebbe dovuta ad una antica introgressione tra le due entità nel periodo in cui la penisola italiana e quella balcanica erano connesse. La coesistenza delle due sottospecie nell'Italia meridionale non sarebbe sostenibile in quanto la variabilità nelle regioni in cui si potrebbe sospettare non è più alta che nelle regioni in cui si può sicuramente escludere.

This publication has 1 reference indexed in Scilit: