La Distribuzione e La Funzionalita Dell'Acqua Nella Cellula Vegetale
- 1 January 1938
- journal article
- research article
- Published by Taylor & Francis in Giornale botanico italiano
- Vol. 45 (4) , 419-557
- https://doi.org/10.1080/11263503809438765
Abstract
L'A. studia le modalità della perdita di acqua delle. cellule vegetali in via di essiccamento. In questa ricerca di fisiologia cellulare, condotta per via sperimentale e per esame citologic, I'A. dimostra come la perdita di acqua si verifichi nella cellula in stadi distinti corrispondenti alla distini corrispondenti alla disidratazione dei singoli organiti della cellula e alle diverse forme nelle quali l'acqua si trova presente nella cellula stessa. Una parte principalissima ha, in questa disidratazione, il muco-proteide, il nuovo costituente fondamentale del protoplama recentemente scoperto e illustrato dall'A. Egli dimonstra come le differenti fasi di smescolamento pi[ugrave] o meno avanzato, in cui si può presentare il mucro-proteide, regolino non solo la perdita d'acqua nell'essiccamento sperimentale, ma regolino altresi tutta l'economia dell'acqua e della soluzioni della pianta vivente, specialmente in quelle sottoposte a regime di xerofilia.Keywords
This publication has 20 references indexed in Scilit:
- Sopra La Presenza di Composti Muco = Proteici Nel Condrioma, Nel Nucleo e Nel Citoplasma Delle Cellule VegetaliGiornale botanico italiano, 1937
- Lebensfähigkeit der Pflanzenzellen in trockenem ZustandPlanta, 1935
- Die Veränderung des Turgors der Pflanzenzellen als Ursache ihres TodesProtoplasma, 1935
- Über die inneren Ursachen der Kälteresistenz der PflanzenPlanta, 1935
- Zur physiologie der Kälteresistenz des WinterweizensPlanta, 1932
- Beiträge zur Frage der Hitzeresistenz pflanzlicher ZellenPlanta, 1932
- Anpassung der Halophyten an Konzentrierte SalzlösungenPlanta, 1932
- On the cause of cold death of plantsProtoplasma, 1930
- Über die reversible Entmischung des lebenden ProtoplasmasProtoplasma, 1930
- Internal factors of frost and drought resistance in plantsProtoplasma, 1929