Abstract
Introduzione: Il welfare state si è in questi ultimi anni imposto come un campo d'indagine eminentemente interdisciplinare. Sempre più numerosi sono infatti i lavori ad esso dedicati da sociologi, economisti e politologi. La ormai vasta letteratura ha esplorato gran parte dell'orizzonte tematico implicito nel concetto e da questo convergente sforzo di ricerca teorica ed empirica sono emersi i capisaldi analitici dei possibili diversi approcci allo studio del welfare state. La tesi che emerge da queste ricerche con il maggiore potenziale esplicativo è quella che — sia pure con sfumature ed accentuazioni non sempre collimanti — ipotizza l'esistenza — a livello macrostrutturale — di una relazione di dipendenza (più o meno lineare) tra apparizione, diffusione ed affermazione del processo di industrializzazione delle economie e il parallelo processo di democratizzazione da un lato, e l'emergenza del welfare state, dall'altro.

This publication has 4 references indexed in Scilit: