Abstract
Il presente lavoro tratta della flora e della vegetazione della alta e media Val d'Orcia (Siena), valle in cui affiorano importanti sedimenti di argille plioceniche che fanno parte della grande fascia argillosa piacenziana tosco-laziale. La flora consta di 247 taxa il cui spettro biologico mostra un'abbondanza di terofite (33,2%) che è in rapporto con la particolare natura del terreno. In questo infatti la continua erosione e a volte i fenomeni franosi impediscono l'impianto di una vegetazione stabile. Vengono quindi discussi i vari aspetti della vegetazione e viene illustrata la sua possibile evoluzione in rapporto al particolare tipo di ambiente.