Abstract
RIASSUNTONelle neoplasie nervali delle foglie di piante di mais infettate sperimentalmente con il virus del nanismo ruvido, si rilevano varie alterazioni ultrastrutturali, sia nelle cellule in cui si possono osservare particelle di virus, sia nelle cellule mesofillari vicine alle neoplasie nervali.Una delle alterazioni ultrastrutturali più precoci delle cellule mesofillari consiste nella comparsa di numerose vescicole nella porzione peristromatica dei cloroplasti. La presenza di particelle di virus nelle cellule determina invece alterazioni più pronunciate, accompagnate probabilmente da uno squilibrio osmotico. Infatti, dapprima i dischi dei grani si rigonfiano e perdono molte volte la loro possibilità di evidenziazione, successivamente avviene la rottura della membrana che delimita i cloroplasti, cosicché grani e lamelle finiscono col degenerare, sparpagliandosi per il citoplasma.Nelle cellule delle neoplasie più giovani sono facili ad osservarsi particelle « immature » virus-simili, mentre inizia la dif...