ADUMBRATIO FLORAE AETHIOPICAE
- 1 January 1965
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 20 (2) , 745-769
- https://doi.org/10.1080/00837792.1965.10669831
Abstract
Viene descritta la nuova famiglia monotipica delle OLEANDRACEAE, già stabilita, ma non valevolmente pubblicata da Ching. In base alle affinità e differenze rispetto alle altre famiglie delle Filicopsida, le Oleandraceae vengono riferite all'ordine delle Davalliales ed è messa in risalto la loro affinità con le Aspidiales ed in secondo luogo con le Polypodiales, piuttosto che con le Dicksoniales. Le Oleandraceae sono rappresentata in Ethiopia dalla sola specie Oleandra distenta Kunze. Essa non era stata fino ad oggi segnalata nel territorio, dove cresce nelle province di Baie, Sidamo ed Illubabor. Le località etiopiche segnano il limite settentrionale della distribuzione della specie e del genere in Africa orientale. Vengono anche studiate le altre specie africane di Oleandra. Sono riconosciute cinque specie e viene data una chiave dicotomica per la loro identificazione. Oleandra articulata var. welwitschii Bak. in Hook, et Bak. è elevata al rango di specie con il nome di Oleandra welwitschii (Bak. in Hook, et Bak.) Pic. Ser.Keywords
This publication has 0 references indexed in Scilit: