MOVIMENTI SOCIALI E SISTEMA POLITICO: UN CONFRONTO FRA ITALIA E GERMANIA
- 1 April 1992
- journal article
- ricerche
- Published by Cambridge University Press (CUP) in Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica
- Vol. 22 (3) , 501-537
- https://doi.org/10.1017/s004884020001889x
Abstract
Introduzione: La letteratura sulle forme di protesta si è arricchita, di recente, di numerosi contributi che hanno, tra l'altro, affrontato il tema dei rapporti tra sistema politico e movimenti sociali. Ispirati da Eisinger, che aveva dimostrato una relazione curvilinea tra l'incidenza della protesta nelle città americane e l'accesso dei movimenti collettivi nelle arene politiche locali (Eisinger 1973, 28), modelli sempre piò complessi sono stati elaborati per spiegare un numero crescente di variabili. Molte ricerche hanno utilizzato il concetto distruttura delle opportunità politiche, riferendosi ad un complesso e variegato insieme di variabili (Tarrow 1983; Tarrow 1989a; Brand 1985; Kitschelt 1986; Kriesi 1989 e 1991). L'uso di questo concetto in una comparazionecross nationalpresenta, a nostro avviso, tre problemi. In primo luogo, il limitato numero di casi analizzati non permette generalizzazioni accurate. In secondo luogo, il controllo logico delle relazioni ipotizzate raramente è stato facilitato attraverso l'indicazione di variabili intervenienti tra variabili indipendenti e variabili dipendenti molto «distanti» fra loro. In terzo luogo, le analisi proposte sono state, prevalentemente, analisi statiche: riferendo le caratteristiche di un movimento a condizioni strutturali piò o meno inerti, queste analisi non sono state, cioè, in grado di spiegare i mutamenti congiunturali. In questa introduzione, proporremo alcune soluzioni a questi tre problemi, illustrando il modello esplicativo utilizzato nella nostra ricerca.Keywords
This publication has 20 references indexed in Scilit:
- Die Friedensbewegung in der Bundesrepublik Deutschland: Ursachen und Bedingungen der Mobilisierung Einer Neuen Sozialen Bewegung.Contemporary Sociology: A Journal of Reviews, 1993
- Struggle, Politics, and Reform: Collective Action, Social Movements, and Cycles of Protest.Contemporary Sociology: A Journal of Reviews, 1991
- Nomads of the Present: Social Movements and Individual Needs in Contemporary Society.Contemporary Sociology: A Journal of Reviews, 1990
- The network structure of the Italian ecology movementSocial Science Information, 1990
- Mobilization, Social Movements and Party Recruitment: The Italian Communist Party since the 1960sBritish Journal of Political Science, 1990
- Campaigns, skirmishes and battles: anti-nuclear movements in the USA, France and West GermanyIndustrial Crisis Quarterly, 1990
- The political opportunity structure of the Dutch peace movementWest European Politics, 1989
- Journeys among Women: Feminism in Five Italian CitiesBritish Journal of Sociology, 1989
- Storia dei servizi segreti in ItaliaThe American Historical Review, 1988
- Resource Mobilization and Social Movements: A Partial TheoryAmerican Journal of Sociology, 1977