Osservazioni biosistematiche sul genere « Polypodium » L. in Italia
- 1 January 1976
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 30 (2) , 219-256
- https://doi.org/10.1080/00837792.1976.10670050
Abstract
La presenza in Italia delle tre specie europee del genere Polypodium L. (P. australe Fée, P. vulgare L. s. str., P. interjectum Shivas) viene verificata su una base territoriale e numerica più ampia (ca. 700 esemplari d'erbario, FI!, e 25 coltivati), tramite osservazioni citotassonomiche, fenologiche e fenotipiche correlate. Nel procedimento è stato tenuto conto soprattutto degli elementi distintivi di maggior utilità pratica, e tra questi è stata pure controllata la validità diagnostica di caratteri ritenuti differenziali dalla vasta letteratura europea in materia ma in misura controversa (numero delle cellule dell'anulus a parete ispessita, forma della fronda, ecc.). Risulta che il P. australe (n = 37!), il P. vulgare (n = 74!) e il P. interjectum (n = 111!) sono separabili tra loro in funzione non tanto di singoli elementi, piuttosto rari e validi comunque per distinguere una sola specie per volta (parafisi, colore dell'anulus, numero delle cellule basali dello sporotecio), quanto di un complesso di caratteri qualitativi e quantitativi valutati statisticamente e tra loro correlati (grandezza delle spore, numero delle cellule dell'anulus, reciproche dimensioni della lamina fogliare, ed altri, minori, parziali o labili). Le tre specie occupano inoltre un ambiente bioclimatico distinto che caratterizza il loro diverso concentramento distributivo in territorio italiano. Nel suo insieme il comportamento somatico, fenologico ed ecologico dei tre polipodi rivela in Italia precise concordanze con quello mostrato dalle stesse entità in altri paesi europei.Keywords
This publication has 23 references indexed in Scilit:
- CHROMOSOME STUDIES ON FINNISH PTERIDOPHYTA IHereditas, 2010
- Polypodium vulgare versus P. virginianum in the Eastern United StatesAmerican Fern Journal, 1975
- The sorus of Polypodium virginianum: some aspects of the development and structure of paraphyses and sporangiaCanadian Journal of Botany, 1974
- Occurrence of the European Polypodium australe Fee on San Clemente Island, CaliforniaAmerican Fern Journal, 1969
- Polypodium vulgare on Long IslandAmerican Fern Journal, 1968
- Contributions to the cytology and taxonomy of species of Polypodium in Europe and America. II. TaxonomyJournal of the Linnean Society of London, Botany, 1961
- Contributions to the cytology and taxonomy of species of Polypodium in Europe and America. I. CytologyJournal of the Linnean Society of London, Botany, 1961
- Some Chromosome Numbers of Icelandic Ferns and Fern-AlliesAmerican Fern Journal, 1961
- The Problem of Polypodium virginianumAmerican Fern Journal, 1957
- Polyploidy in Polypodium vulgareNature, 1947