LA FRATTURA TRA VALORI E SCELTE POLITICHE IN ITALIA
- 1 April 1980
- journal article
- ricerche
- Published by Cambridge University Press (CUP) in Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica
- Vol. 10 (1) , 125-147
- https://doi.org/10.1017/s0048840200007759
Abstract
Introduzione: Lo studio dei rapporti fra i valori in cui gli italiani credono e le scelte politiche dei medesimi consente di scoprire solo una debole coerenza fra i due piani. Ciò significa che l'opzione per un partito viene espressa secondo un'immagine «illusionale» di esso o per l'influenza d'interessi contingenti che mal collimano con i valori personali, o con quelli tipici del partito, o con entrambe le dimensioni. Trattandosi di valori, il dato potrebbe nascondere un significato piú preoccupante: lo smarrimento della capacità progettuale. Partiti e cittadini, in tal caso, si troverebbero in una sorta di labirinto, in cui si cercherebbero a vicenda in un gioco senza fine di consensi ed appoggi reciproci, soddisfatti di ciò e incapaci di proporsi un'uscita. Con il presente contributo intendo fornire un minimo di supporto empirico alle precedenti affermazioni tanto gravi. A questo fine attingerò i dati da una recente indagine campionaria. Data la mia competenza, mi atterrò quanto piú possibile ad una griglia psicosociale di lettura dei fenomeni rilevati, consapevole di limitare fortemente, con ciò, l'ambito dell'analisi.Keywords
This publication has 0 references indexed in Scilit: