Abstract
Introduzione Il sistema partitico italiano è stato caratterizzato, nel 1975, dall'affermarsi clamoroso di due tendenze che erano in moto da anni: il rafforzamento del PCI e l'indebolimento della DC. Occorre chiedersi se le due tendenze in questione abbiano origine soltanto, o soprattutto, nel mutamento della società civile, ovvero (o soprattutto) in specifici meccanismi del sistema partitico e di governo.

This publication has 1 reference indexed in Scilit: