Ceramica di produzione africana e rinvenimenti archeologici sottomarini della media e tarda età imperiale : analisi dei dati e dei contributi reciproci
- 1 January 1981
- journal article
- Published by PERSEE Program in Mélanges de l’École française de Rome. Antiquité
- Vol. 93 (1) , 355-380
- https://doi.org/10.3406/mefr.1981.1278
Abstract
Stefano Tortorella, Ceramica di produzione africana e rinvenimenti archeologici sottomarini della media e tarda età impériale : analisi dei dati e dei contributi reciproci, p. 355-380. Sulla base di una documentazione edita e in parte inedita vengono esaminati i rinvenimenti archeologici sottomarini della media e tarda età impériale che hanno restituito ceramica africana, sia fine da mensa, sia da cucina. Particolare attenzione è dedicata ai relitti, soprattutto a quelli in cui le produzioni africane, non di rado originarie di regioni diverse, costituiscono parte dei carico destinato al commercio. La loro cronologia va dalla seconda metà del II al VII secolo d.C, la loro diffusione concerne quasi esclusivamente il bacino occidentale dei Méditerraneo. In appendice è presentata una tabella in cui sono ordinati alfabeticamente tutti i rinvenimenti sottomarini presi in esame con l'indicazione dei materiali ad essi attribuiti.Tortorella Stefano. Ceramica di produzione africana e rinvenimenti archeologici sottomarini della media e tarda età imperiale : analisi dei dati e dei contributi reciproci. In: Mélanges de l'Ecole française de Rome. Antiquité, tome 93, n°1. 1981. pp. 355-380Keywords
This publication has 2 references indexed in Scilit:
- Vestiges d'une épave antique dans le port de Pommègues (Marseille)Archaeonautica, 1978
- Céramique et lampes africaines sur la côte de ProvenceAntiquités africaines, 1972