VECCHIO E NUOVO AUTORITARISMO NELL'EUROPA MEDITERRANEA
- 1 April 1992
- journal article
- research article
- Published by Cambridge University Press (CUP) in Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica
- Vol. 22 (1) , 137-160
- https://doi.org/10.1017/s004884020001827x
Abstract
Introduzione: Nel corso degli anni settanta, crisi autoritaria e transizione alla democrazia hanno caratterizzato Portogallo, Spagna e Grecia (O'Donnell, Schmitter e Whitehead 1986). Nello stesso periodo il quarto paese dell'Europa mediterranea, l'Italia, attraversava la sua crisi democratica piò difficile dai tempi dell'instaurazione repubblicana (1945-48), o addirittura dagli anni venti. In Spagna e Portogallo, il fallimento dei regimi autoritari e i relativi processi di democratizzazione erano scaturiti da una combinazione di trasformazioni interne, economiche e sociali, e internazionali (Morlino 1986). In Grecia quel fallimento veniva dal mancato consolidamento del regime militare, insieme all'attivazione di una notevole opposizione al regime e alla crisi di Cipro, cioè ancora da una combinazione di elementi interni ed internazionali. Trasformazioni socio-economiche e conseguente mobilitazione politica di nuovi gruppi e movimenti (lavoratori, giovani, donne) ovvero emergere di nuove domande erano anche alla base della crisi italiana (Farneti 1978; Morlino 1985).Keywords
This publication has 10 references indexed in Scilit:
- Politics in Contemporary Portugal: Parties and the Consolidation of Democracy, by Thomas C. Bruneau and Alex MacleodPolitical Science Quarterly, 1987
- Politics in Contemporary PortugalPublished by Walter de Gruyter GmbH ,1986
- Spain after Franco: The Making of a Competitive Party SystemForeign Affairs, 1986
- Iglesia, secularización y comportamiento político en EspañaReis: Revista Española de Investigaciones Sociológicas, 1986
- Left and Right: The Topography of Political PerceptionsCanadian Journal of Sociology, 1984
- Patterns of Authority: A Structural Basis for Political Inquiry.Contemporary Sociology: A Journal of Reviews, 1977
- The Legacy of FascismComparative Political Studies, 1972
- Note On the Use of the Left-Right DimensionComparative Political Studies, 1970
- The Civic CulturePublished by Walter de Gruyter GmbH ,1963
- Values, Expectations, and Political Predispositions of Italian YouthMidwest Journal of Political Science, 1961