LE PIANTE DELLA MEDICINA POPOLARE NEL TERRITORIO DI FALCONARA E SAN LUCIDO
- 1 January 1963
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 17 (2) , 329-357
- https://doi.org/10.1080/00837792.1963.10669749
Abstract
L'uso delle piante medicinali nella regione di Falconara e San Lucido (Calabria) è patrimonio quasi esclusivo di alcune donne (« magare ») che sono ritenute depositarie di arti magiche e di prodigiose ricette. Sono esse che raccolgono le piante, manipolano le medicine e le somministrano agli ammalati. Malgrado la riluttanza a rivelare i loro segreti, questa ricerca ha accertato l'uso di 84 piante medicinali. Alcune di esse erano già note per le loro virtù terapeutiche, ma altre sono annoverate come piante medicinali per la prima volta. Le specie sono elencate in ordine sistematico e per ciascuna di esse sono indicati il nome scientifico, il nome volgare, l'uso terapeutico e le parti impiegate a tale scopo. Vengono anche date una lista delle specie suddivise in base al loro impiego nella medicina ed una lista dei nomi volgari, molti dei quali non ancora noti.Keywords
This publication has 0 references indexed in Scilit: