Neuropeptides in dopamine-containing regions of the brain

Abstract
This paper reviews evidence of direct interactions occurring in the central nervous system between peptide- and dopamine-containing neural networks. While it seems fairly clear that neuropeptides are involved in the process of interneuronal communication, their specific role appears to be different from that of classic transmitters (which include dopamine). Neuropeptides coexist with dopamine in specific dopamine-containing neurons; in addition they interact abundantly with the dopaminergic neurons, by acting either on the perikarya or on the dopaminergic nerve terminals. Such interactions are reciprocal and account for some behavioral correlates of neuropeptide and dopamine alterations in the brain. They also shed new light on the pathophysiology of neurological and psychiatric diseases associated with depletion or abundance of brain peptides. Il presente articolo analizza le relazioni esistenti tra i circuiti dopaminergici centrait e quelli contenenti neuropeptidi. Nonostante si possa affermare con sufficiente certezza che i neuropeptidi siano attivi nei processi di comunicazione interneuronale, il loro ruolo specifico sembra essere alquanto differente da quello dei trasmettitori classici (tra i quali vi è la dopamina). In alcuni circuiti centrali è stata dimostrata la coesistenza di neuropeptidi e di dopamina in una stessa cellula nervosa; tuttavia, la maggior parte delle interazioni dirette tra queste sostanze avviene mediante l'azione dei neuropeptidi sul pericario o sui terminali delle cellule dopaminergiche. Si tratta di interazioni reciproche, responsabili in molti casi di importanti correlati comportamentali. Le interazioni tra dopamina e neuropeptidi sono probabilmente anche alla base dei processi patogenetici di alcune sindromi neurologiche e psichiatriche: un aspetto, questo, capace di aprire nuove feconde possibilità di ricerca sia cliniche che terapeutiche.