Aneuploidy inBothriochloaHybrids

Abstract
SUMMARY1. - Chromosome numbers in the genus Bothriochloa range from 2n = 40 to 2n = 180 in multiples of 10.2. - Meiotic behavior varies from very regular in the New World species to very irregular in some of the Old World species.3. - Occurrence of aneuploidy is very rare in natural species of Bothriochloa.4. - Intergeneric and interspecific hybrids involving parents at different ploidy levels, can be obtained in the Bothriochloininae.5. - Occurrence of aneuploidy is common in some hybrids.6. - The extra chromosomes in the aneuploid plants do not differ in size or morphology from the normal chromosomes in the basic complement.7. - In the New World species of Bothriochloa, absence of aneuploidy seems to be correlated with cleistogamy and regular meiosis.8. - In the Old World species of Bothriochloa, a high degree of apomixis and some form of natural selection for complete genomes seem to be the reasons for extremely rare occurrence of aneuploid plants in nature.9. - In areas where forms of Bothriochloa wit... RIASSUNTO1. Nel genere Bothriochloa i numeri cromosomici vanno da 2n = 40 a 2n = 180, secondo multipli di 10.2. - Il processo meiotico, molto regolare nelle specie del Nuovo Mondo, è invece molto irregolare in alcune specie del Vecchio Mondo.3. - Casi di aneuploidia sono molto rari tra le specie naturali di Bothriochloa.4. - Nelle Bothriochloininae si possono ottenere ibridi intergenerici e interspecifici con genitori a differenti gradi di ploidia.5. - In alcuni ibridi sono comuni i casi di aneuploidia.6. - Nelle piante aneuploidi gli extracromosomi non differiscono per dimensioni e morfologia dai cromosomi normali del corredo basico.7. Nelle specie di Bothriochloa del Nuovo Mondo sembra che l'assenza di aneuploidia sia in relazione con la cleistogamia e la meiosi regolare.8. - Nelle specie di Bothriochloa del Vecchio Mondo sembra che an alto grado di apomissia ed alcune forme di selezione naturale per i genomi completi siano la ragione dell'estrema scarsezza di piante aneuploidi in natura.9. - Nelle aree...