La Digametia Femminile inArtemia SalinaLeach e la Costituzione del Corredo Cromosomico Nei Biotipi Diploide Anfigonico e Diploide Partenogenetico
Open Access
- 1 January 1963
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 16 (3) , 625-636
- https://doi.org/10.1080/00087114.1963.10796102
Abstract
Vengono per la prima volta individuati i cromosomi del sesso in Artemia salina e viene riconosciuta citologicamente la digametia femminile (♀ XY, ♂ XX). Dalle osservazioni comparative tra il corredo del biotipo diploide anfigonico e quello diploide partenogenetico, entrambi di Cagliari, risulta che:This publication has 6 references indexed in Scilit:
- THE GENETICS OF ARTEMIA SALINA. II. WHITE EYE, A SEX-LINKED MUTATIONThe Biological Bulletin, 1963
- Sull'ecologia di Artemia salina nelle saline di S. Gilla di CagliariBolletino di zoologia, 1962
- I fenomeni cromosomici nelle cellule somatiche di Artemia salina leachChromosoma, 1941
- I fenomeni cromosomici Delle cellule germinali in Artemia salina leachChromosoma, 1941
- The Effect of Phosphorus on Chromosome and Nuclear Volume in a Violet SpeciesBulletin of the Torrey Botanical Club, 1937
- Tetraploidismo e Gigantismo. Esame comparativo degli stadi postembrionali dell'Artemia salina diploide e tetraploideInternational Review of Hydrobiology, 1926