Abstract
Dallo studio morfologico e cariologico di alcune specie di Urginea e di Scilla appartenenti alla flora spontanea dei dintorni di Cagliari (Sardegna meridionale) è apparso chiaro che esistono in Sardegna varietà e forme finora non note, e ne sono stati stabiliti i cartogrammi corrispondenti: Tutte le specie esaminate dei generi Urginea e Scilla presentano cromosomi con « intercalary trabant ». Di tutte le specie viene illustrata la morfologia delle singole coppie cromosomiche.

This publication has 3 references indexed in Scilit: