Contributo alla Cariologia diBos TaurusL.
Open Access
- 1 January 1959
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 12 (1) , 162-172
- https://doi.org/10.1080/00087114.1959.10797072
Abstract
Il numero cromosomico tanto gametico (ed aploide, g = n = 30) quanto zigotico (e diploide, z = 2n = 60) viene controllato e documentato in una razza del Bos taurus L. (maschio), ancora inesplorata cariologicamente. Viene descritta la morfologia cromosomica e definita quale terminale la posizione del centromero; la presenza di un sia pure esiguo braccio corto (e quindi un centromero « quasi terminale »), viene considerata estremamente improbabile. Viene inoltre documentato e descritto, in meiosi, il bivalente eteromorfo X Y, responsabile della determinazione cromosomica del sesso.Keywords
This publication has 3 references indexed in Scilit:
- Accorgimenti nella tecnica citologica relativa alla reazione di FeulgenCaryologia, 1951
- Observationes de formis compositionibusque chromosomatum et de dispositionibus eorum in tempore divisionis atque propositio aliquorum novorum terminorumThe Japanese Journal of Genetics, 1942
- STUDIES ON THE CELLS OF CATTLE WITH SPECIAL REFERENCE TO SPERMATOGENESIS, OÖGONIA, AND SEX-DETERMINATIONThe Biological Bulletin, 1920