Abstract
In Polycelis nigra Ehrenberg, proveniente da varie località italiane, gli ovociti ovarici presentano 24 bivalenti e le uova abbandonano l'ovario con 24 tetradi metafasiche. Dopo la penetrazione del nemasperma emettono due globuli polari e subiscono una riduzione cromatica normale al termine della quale si contano nell'uovo 24 univalenti. L'uovo entra in segmentazione con questo stesso numero di cromosomi in quanto non si ha cariogamia; il nucleo spermatico sembra infatti avere solo il cpmpito di attivare l'uovo, il quale si sviluppa con meccanismo ginogenetico. Tale reperto citologico si accorda con le osservazioni genetiche del Benazzi dimostranti in questa specie una eredità puramente materna.

This publication has 2 references indexed in Scilit: