Abstract
Introduzione: Questo articolo si propone tre obiettivi: discutere alcuni recenti orientamenti metodologici emersi dagli studi comparati sul policy making nei paesi occidentali; mettere alla prova la loro capacità di catturare elementi importanti del modo di elaborare le politiche sociali in Italia; controllare se non sia possibile trattare le discordanze tra i modelli considerati ed il caso italiano non come meri residui o come prodotti di una qualche anomalia nazionale, ma come elementi per un riesame degli schemi inizialmente assunti come punto di riferimento, in modo da ampliarne il potere esplicativo.

This publication has 11 references indexed in Scilit: