Un endemismo italiano da rivalutare: « Polygonum tenoreanum » nom. nov. (≡ P. elegans Ten.)
- 1 January 1977
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 31 (2) , 513-527
- https://doi.org/10.1080/00837792.1977.10670078
Abstract
Nel proporre una giusta rivalutazione a livello specifico del Polygonum elegans Ten. già trascurato in flore recenti, si è prospettata la necessità di coniare un nuovo binomio—Polygonum tenoreanum Nardi et Raffaelli—, essendo risultata illegittima per ragioni prioritarie la nomenclatura usata dal Tenore. La specie (2n = 20!) successivamente analizzata sotto il profilo morfologico ed ecologico-distributivo, si è rivelata come un endemismo italiano legato ad un ambiente argilloso e circoscritto al Sud della penisola con caratteri di vicarianza nei riguardi di altre entità mediterranee affini riconducibili al complesso P. equisetiforme.Keywords
This publication has 3 references indexed in Scilit:
- NOMINA GENERICA CONSERVANDA ET REJICIENDA SPERMATOPHYTORUM VII BIBLIOGRAPHYTaxon, 1961
- Synopsis Florae LucanaeGiornale botanico italiano, 1947
- Monographiae generis polygoni prodromusPublished by Biodiversity Heritage Library ,1826