Ricerche tassonomiche e corologiche sulle Cistaceae. 1
- 1 January 1979
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 33 (2) , 343-378
- https://doi.org/10.1080/00837792.1979.10670127
Abstract
Dopo una breve introduzione storica, l'autore prende in considerazione il genere Cistus L. da un punto di vista filogenetico e fitogeografico ricercandone l'areale ed il centro genetico mediante l'individuazione degli areali delle singole specie e degli endemismi. Il riconoscimento delle specie italiane viene facilitato da una chiave analitica che introduce l'analisi delle specie. Di ognuna è fornita una descrizione, sono indicati eventuali sinonimi, numero cromosomico, notizie sull'areale attuale e pregresso e una carta della distribuzione in Italia, ricavata dalle località dei campioni d'erbario e da segnalazioni bibliografiche; sono aggiunte notizie di tipo sistematico ed ecologico. Date le complicazioni nomenclaturali e tassonomiche relative alla specie C. incanus L., uno studio particolare è stato dedicato alle sue sottospecie.Keywords
This publication has 7 references indexed in Scilit:
- Cistus clusii Dunal. Note di nomenclatura e di distribuzione con particolare riguardo alla stazione di Lesina (Foggia)Giornale botanico italiano, 1976
- Flowering PlantsPublished by Harvard University Press ,1974
- FLORAE GARGANICAE PRODROMUSWebbia, 1970
- The genera of Cistaceae in the southeastern United StatesJournal of the Arnold Arboretum, 1964
- A List of Chromosome Numbers in Higher Plants. I. Acanthaceae to MyrtaceaeAmerican Journal of Botany, 1945
- Bemerkungen zu der Cistaceen-GattungCrocanthemumÖsterreichische botanische Zeitschrift, 1922
- Variations of the ScrapbookJournal of Education, 1908