Sull'Attivita' Mutagena e Sul Tipo di Mutazioni Cromosomiche Indotte Dall'Acenaftene
Open Access
- 1 January 1949
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 1 (2) , 201-208
- https://doi.org/10.1080/00087114.1949.10797507
Abstract
L'autore ha studiato l'attività mutagena dell'acenaftene sui cromosomi dei meristemi radicali di Allium Cepa L. I migliori e più intensi fenomeni di frammentazione sono stati ottenuti per immersione di 4–5 giorni nelle soluzioni sature e dopo 24 ore di ripresa in acqua di radici trattate per 1–3 giorni con le soluzioni soprassature. Oltre all'effetto frammentatore sui cromosomi dei nuclei quiescenti, diploidi e poliploidi, l'acenaftene mostra la capacità di operare la rottura dei cromosomi nella zona centromerica (« misdivision »). I ponti da translocazione sono molto rari, mentre non sono stati osservati altri tipi di translocazione. Sulla scorta delle presenti osservazioni, l'autore conclude affermando che l'acenaftene è attualmente l'unico agente chimico contemporaneamente dotato di una attività mutagena e di una elevata capacità poliploidizzante.Keywords
This publication has 7 references indexed in Scilit:
- INDUCTION OF CHROMOSOME FRAGMENTATION BY PHENOLSHereditas, 2010
- THE MECHANISM OF C-MITOTIC ACTION OBSERVATIONS ON THE NAPHTHALENE SERIESHereditas, 2010
- THE EFFECT OF ACENAPHTHENE AND COLCHICINE ON MITOSIS OF ALLIUM AND COLCHICUMHereditas, 2010
- THE EFFECT OF COLCHICINE AND ETHYLENE GLYCOL ON STICKY CHROMOSOMES IN ALLIUM CEPAHereditas, 2010
- The chemical breakage of chromosomesHeredity, 1947
- Misdivision and the genetics of the centromereJournal of Genetics, 1939
- Irregular Mitosis and Meiosis induced by AcenaphtheneNature, 1938