Abstract
L'autore ha studiato l'attività mutagena dell'acenaftene sui cromosomi dei meristemi radicali di Allium Cepa L. I migliori e più intensi fenomeni di frammentazione sono stati ottenuti per immersione di 4–5 giorni nelle soluzioni sature e dopo 24 ore di ripresa in acqua di radici trattate per 1–3 giorni con le soluzioni soprassature. Oltre all'effetto frammentatore sui cromosomi dei nuclei quiescenti, diploidi e poliploidi, l'acenaftene mostra la capacità di operare la rottura dei cromosomi nella zona centromerica (« misdivision »). I ponti da translocazione sono molto rari, mentre non sono stati osservati altri tipi di translocazione. Sulla scorta delle presenti osservazioni, l'autore conclude affermando che l'acenaftene è attualmente l'unico agente chimico contemporaneamente dotato di una attività mutagena e di una elevata capacità poliploidizzante.