LE ELEZIONI DEL 2001 E LA «MOBILITAZIONE DRAMMATIZZANTE»
- 1 April 2001
- journal article
- Published by Cambridge University Press (CUP) in Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica
- Vol. 31 (3) , 543-560
- https://doi.org/10.1017/s004884020002983x
Abstract
Introduzione Le elezioni politiche del 2001 sono state caratterizzate dalla presenza di un fenomeno che pare segnare una cesura rispetto alle consultazioni precedenti, e può aver avuto anche una certa importanza, sia pure con modalità differenziate, nel contribuire a formare il risultato. Lo denomineremo provvisoriamente «mobilitazione drammatizzante» pro o contro Berlusconi. Quest'ultima è in buona misura legata al modo in cui si è manifestata e sviluppata la comunicazione pre-elettorale e si è di conseguenza formato il «clima» che ha caratterizzato il periodo precedente il voto.Keywords
This publication has 0 references indexed in Scilit: