Abstract
Dopo una breve esposizione dei principi metodologici che stanno alla base dei fondamentali concetti della moderna Genetica quantitativa, l'Autore procede all'analisi della variabilità fenotipica del peso vivo nei vitelli di razza Chianina. Utilizzando i valori individuali del peso a sei e dodici mesi di 602 femmine e 394 maschi suddivisi rispettivamente in 20 e 15 progenie, è stato studiato in ciascun sesso, alle età sopra specificate, il grado medio di ereditabilità. Le stime di h2 ottenute col metodo della correlazione intraclasse tra fratellastri entro il riproduttore maschio, presentano valori di entità tale da giustificare un miglioramento genetico basato principalmente sul criterio della selezione massaie. La elevata correflazione genetica riscontrata in entrambi i sessi tra i pesi delle due età considerate, permette altresì di impostare il lavoro di selezione utilizzando il peso a sei mesi di età nel giudizio della discendenza dei riproduttori effettuato mediante progeny-test.

This publication has 4 references indexed in Scilit: