Abstract
Quale anticipazione ad una revisione generale delle Adonis annuali viene presentato uno studio sistematico e distributivo di esse, limitatamente all'Italia. Vengono discusse le entità di Adonis della Sezione Adonia, elencate da Linneo nelle prime due edizioni delle Species Plantarum e, per le due specie che ne risultano, scelti i nomi corretti, cioè Adonis aestivalis L. e annua L. e determinati i lectotypi. Vengono poi dati i caratteri generali della Sezione Adonia e una chiave analitica per la determinazione delle 9 entità appartenenti a 4 specie di Adonis riscontrate in Italia (Adonis aestivalis L., A. annua L., A. flammea Jacq. e A. microcarpa DC.). Dopo di che l'autore descrive ogni specie e subspecie, le tipifica e ne dà alcuni dei sinonimi più usati in Italia, dando anche per ciascuna di esse l'elenco completo degli esemplari italiani rivisti dall'autore, provenienti da 16 Erbari italiani e stranieri. L'autore descrive come nuova l'Adonis flammea Jacq. ssp. cortiana ssp. nov. e formula le seguenti nuove combinazioni: Adonis aestivalis L. ssp. provineialis (DC.) comb. nov. et stat. nov.; A. aestivalis L. ssp. cretica (Huth) comb. nov.; A. annua L. ssp. cupaniana (Guss.) comb, nov. et stat. nov.; A. annua L. ssp. castellana (Pau) comb. nov. et stat. nov. Infine discute alcuni dei più frequenti errori, che si riscontrano nelle flore italiane.

This publication has 0 references indexed in Scilit: