RICERCHE SUI PASCOLI DELLA SILA (CALABRIA)
- 1 January 1954
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 10 (1) , 319-439
- https://doi.org/10.1080/00837792.1954.10669625
Abstract
Il presente lavoro è frutto di ricerche preliminari sui pascoli della Sila. L'A., dopo avere brevemente descritto l'altipiano silano, vi distingue tre fasce altimetriche. La prima, quella del Castagno, si estende da 700 a 1100 m. e corrisponde in gran parte alla Pre-Sila, cioè ai fianchi del massiccio; la seconda, quella del Pino Laricio, da 1100 a 1500 m. e la terza, quella del Faggio, da 1500 m. in su, corrispondono all'altipiano vero e proprio. Le due ultime fasce vengono considerate con maggiore attenzione e ne vengono descritte floristicamente ed ecologicamente le fitocenosi più caratteristiche, con particolare riguardo a quelle di interesse per il pascolo. Per ognuna delle tre fasce viene dato un elenco delle piante segnalate da ricercatori precedenti o raccolte personalmente dall'A.; l'elenco relativo alla prima fascia è probabilmente molto incompleto, a causa della mancanza di adeguate conoscenze floristiche.Keywords
This publication has 3 references indexed in Scilit:
- Ricerche Sulla Vegetazione Dell'etruria MarittimaGiornale botanico italiano, 1938
- Classificazioni ed Indici del Clima, in Rapporto Alla Vegetazione Forestale ItalianaGiornale botanico italiano, 1937
- Notizie ed Osservazioni Sulla Flora Del Versante Settentrionale=Orientale Della SilaGiornale botanico italiano, 1935