Electrocardiographic changes in subarachnoid hemorrhage secondary to cerebral aneurysm. Report of 70 cases

Abstract
Electrocardiographic (ECG) alterations in the course of sub-arachnoid hemorrhage (SAH) have frequently been reported. The most frequent anomalies reported were lengthening of the QT interval, very negative or positive deep T waves, elevation or depression of the ST segment and the presence of U waves. We report 70 cases of SAH secondary to rupture of intracranial aneurysm (part of a larger group of 150) with ECG changes. We review the literature with particular regard to discussion of the possible pathogenesis of ECG changes and to the way they may affect the general clinical course. Alterazioni elettrocardiografiche in corso di emorragia subaracnoidea sono state frequentemente descritte in letteratura. Le anomalie più frequentemente segnalate sono state: allungamento dell'intervallo QT, presenza di onde T profonde e ampiamente positive o negative, sopraslivellamento o sottoslivellamento del tratto ST e presenza di onde U. Gli autori riportano 70 casi di emorragia subaracnoidea secondaria a rottura di aneurisma intracranico (facenti parte di una più ampia casistica di 150 individui) associata ad anomalie elettrocardiografiche. La letteratura sull'argomento viene accuratamente analizzata con particolare riguardo per la discussione della possibile patogenesi delle anomalie elettrocardiografiche e per l'influenza che tali anomalie hanno sul decorso clinico dei pazienti.