Ricerche Sulla Vegetazione dei Dintorni di Firenze
- 1 January 1936
- journal article
- research article
- Published by Taylor & Francis in Giornale botanico italiano
- Vol. 43 (2) , 277-372
- https://doi.org/10.1080/11263503609440549
Abstract
L'A. espone in questo lavoro i risultati di ricerche sistematiche e fitogeografiche sulla vegetazione di Monte Ferrato (presso Prato in Toscana), piccolo gruppo di colline costituite da rocce ofiolitiche (serpentino, eufotide ecc.), Dopo averne elencata la florula, dove riporta anche le diagnosi di alcune forme nuove, l'A. prende in esame la vegetazione dei principali tipi di stazione, che vi ha potuto riconoscere, in base a criteri fisionomici e statistici. Considera poi le caratteristiche morfologiche delle specie pi[ugrave] significative del serpentino, che raggruppa in cinque tipi di speciali morfosi. Sulla base dell'analisi della distribuzione geografica di alcune notevoli entità che si presentano a M. Ferrato in stazione disgiunta rispetto al loro areale, dello studio geografico e sistematico degli endemismi, e in genere poi di tutte le specie pi[ugrave] significative di questa Flora, l'A. ne discute il valore fitogeografico e climatico, rilevando e discutendo la convivenza di specie di diverso valore fitogeografico, in rapporta alle particolari condizioni microstazionali.Keywords
This publication has 10 references indexed in Scilit:
- Ricerche Sulla Vegetazione Dell'etruria MarittimaGiornale botanico italiano, 1936
- Ricerche Sulla Vegetazione Dell'etruria MarittimaGiornale botanico italiano, 1936
- Ricerche sulla vegetazione dei dintorni di firenzeGiornale botanico italiano, 1934
- Ricerche Sulla Vegetazione dei Dintorni di FirenzeGiornale botanico italiano, 1932
- Ricerche Sulla Vegetazione dei Dintorni di FirenzeGiornale botanico italiano, 1932
- Ricerche Sulla Vegetazione dei Dintorni di FirenzeGiornale botanico italiano, 1932
- Die Vegetation und die Entstehung der Ungarischen PusztaJournal of Ecology, 1929
- Distribution of Vegetation on the Plains of European RussiaJournal of Ecology, 1927
- „Pontische“ und „pannonische“ FloraÖsterreichische botanische Zeitschrift, 1923
- Bemerkenswerte neue Pflanzenstandorte aus SteiermarkÖsterreichische botanische Zeitschrift, 1918