Abstract
RIASSUNTORicerca citologica sulle tre specie di Rumex comuni nell'India e tentativo di interpretazione della loro filogenesi 1) Sono stati eseguiti qui per la prima volta conteggi cromosomici negli apici radicali, nelle cellule madri del polline, e nelle divisioni mitotiche dei granelli pollinici di Rumex vesicarius (2n=18) del sottogenere Acetosa, Sez. Vesicarii. E' stato fatto anche il tentativo di analizzare dettagliatamente il cariotipo della specie.2) E' stato eseguito uno studio dettagliato sul comportamento della meiosi in Rumex vesicarius, R. maritimus, e R. dentatus. Rumex maritimus e R. dentatus vengono inclusi nella sez. Simplices del sottogenere Lapathum.3) In seguito allo studio delle associazioni secondarie e ad altri aspetti del comportamento dei cromosomi alla meiosi, R. dentatus è stato interpretato come una specie amfidiploide con un corredo base di nove cromosomi. Ciò contnasta con le osservazioni di autori precedenti, che danno 10 come numero base del corredo cromosomico del sottogener...