L'ANALISI DEI FLUSSI ELETTORALI TRA METODO SCIENTIFICO E DIBATTITO POLITICO
- 1 April 1987
- journal article
- research article
- Published by Cambridge University Press (CUP) in Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica
- Vol. 17 (3) , 433-455
- https://doi.org/10.1017/s0048840200016981
Abstract
Introduzione Dopo il 15 giugno e come mai in precedenti elezioni era avvenuto, l'analisi dei flussi elettorali ha assunto un ruolo di rilievo nell'interpretazione dei risultati e nel dibattito politico che ne è seguito. E il modello di Goodman, come in gergo metodologico viene chiamata la tecnica statistica di stima dei flussi di voto, non ha mai ricevuto tanta attenzione presso l'opinione pubblica in generale e, comunque, al di fuori di un ristretto gruppo di studiosi.Keywords
This publication has 5 references indexed in Scilit:
- Adjustment of DataPublished by Elsevier ,1979
- Analysis of Qualitative DataPublished by Elsevier ,1979
- Ecological InferencePublished by SAGE Publications ,1978
- Some Alternatives to Ecological CorrelationAmerican Journal of Sociology, 1959
- Ecological Correlations and the Behavior of IndividualsAmerican Sociological Review, 1950