Considerazioni chemotassonomiche sulle relazioni fra «Satureja montana» L. subsp. «variegata» (Host) P.W. Ball e «Satureja subspicata» Bartl. ex Vis. subsp. «liburnica» Šilic (Labiatae)
- 1 January 1983
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 37 (1) , 197-206
- https://doi.org/10.1080/00837792.1983.10670273
Abstract
Satureja montana L. subsp. variegata (Host) P.W. Ball e Satureja subspicata Bartl. ex Vis. subsp. liburnica Šilic sono entità del gruppo Satureja montana L. ad areale parzialmente sovrapposto con una caratteristica specializzazione altitudinale. Le due entità si differenziano per alcuni caratteri morfologici (grandezza del calice, tipo e quantità di peli su calice e caule, colorazione della corolla) e per l'effluvio, che per S. variegata è molto intenso e pungente e per S. liburnica è più delicato e gradevole. La posizione sistematica delle due entità è ancora oggetto di alcune perplessità e in questa nota si è voluto dare un contributo a una loro più precisa collocazione. Attraverso la valutazione di alcuni caratteri tassonomici classici e chemotassonomici, rappresentati nella fattispecie dai terpeni, abbiamo potuto ribadire l'autonomia di S. liburnica nel complesso S. montana L.s.l. e la notevole affinità tra S. variegata e S. montana L.s.s. Attraverso l'analisi gascromatografica dell'olio essenziale delle entità sono emerse differenze quantitative di notevole significato. Pur essendo la composizione qualitativa degli oli essenziali la stessa, in S. variegata sono presenti in maggior quantità derivati aromatici di tipo fenolico (in primis carvacrolo), mentre in S. liburnica vi è una notevole omogeneità nella distribuzione percentuale dei diversi terpeni, con una lieve preponderanza di derivati sesquiterpenici. La diversa colorazione delle corolle, rosa-variegato in S. variegata e rosso-violetto in S. liburnica, è attribuibile solo ad una differenza di concentrazione dell'unico derivato antocianidinico presente (cianidina).Keywords
This publication has 8 references indexed in Scilit:
- Variation of Satureja douglasii monoterpenoids in relation to light intensity and herbivoryBiochemical Systematics and Ecology, 1979
- Sulla variabilità cromatica dei fiori nelle specie di Crocus L. delle Alpi sudorientali italianeGiornale botanico italiano, 1979
- Biometria di « Satureja montana » L. s.l. in ItaliaWebbia, 1979
- Calaminthadiol, a new 3,4-secotriterpenoid from Satureia calamintha and Satureia graecaPhytochemistry, 1979
- Studio sulla colorazione da antocianidine in alcune specie della flora italianaGiornale botanico italiano, 1978
- Effect of light and temperature on monoterpenoid yield and composition in Satureja douglasiiBiochemical Systematics and Ecology, 1978
- Gli Olii Essenziali DiSatureja VariegataHost (=S. MontanaAuct. Plur., Non L.) Nel Carso Di TriesteGiornale botanico italiano, 1969
- Chemotaxonomie der PflanzenPublished by Springer Nature ,1962