MORFOLOGIA DELLE SPORE E SISTEMATICA DELLE DAVALLIALES
- 1 January 1966
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 21 (2) , 725-767
- https://doi.org/10.1080/00837792.1966.10669850
Abstract
Sono state studiate dal punto di vista palinologico varie specie della maggior parte dei generi appartenenti alle Davalliales e di altri generi da alcuni autori considerati come felci davallioidee. In base al mio studio, eseguito su Oleandro, Davallia, Davallodes, Humata, Leucostegia, Bumohra, Nephrolepis, Arthropteris, Didymochlaena, Arachniodes, ed alle notizie tratte dalla bibliografia, riguardanti Diellia, Acrophorus e Psammiosorus, ho potuto suddividere le spore dei suddetti generi nei tre gruppi eeguenti: I generi studiati, siano essi da riferire alle Oleandraceae e Davalliaceae, o ad altre famiglie, si avvicinano, per la morfologia delle spore in primo luogo alle Aspidiales e Polypodiales, e in minor misura alle Blechnales, mentre si staccano nettamente dalle Dicksoniales, alle quali sono ravvicinate dalla maggior parte degli autori. Pertanto le ricerche palinologiche risultano in accordo con le più recenti ricerche morfologiche e cariologiche e suggeriscono di classificare le Davalliales vicino alle Aspidiales.Keywords
This publication has 8 references indexed in Scilit:
- ADUMBRATIO FLORAE AETHIOPICAEWebbia, 1965
- Spore Morphology of Indian Ferns II. Aspleniaceae and BlechnaceaeGrana Palynologica, 1964
- Spore Morphology of Indian Ferns I. AspidiaceaeGrana Palynologica, 1964
- PteridophytaPublished by Walter de Gruyter GmbH ,1959
- Pollen and spore morphology/plant taxonomy; gymnospermae, pteriodophyta, bryophyta (Illustrations)Published by Smithsonian Institution ,1957
- THE SUBDIVISION OF THE POLYPODIACEAETaxon, 1956
- A revised classification of Leptosporangiate ferns.Journal of the Linnean Society of London, Botany, 1947
- FilicinaePublished by Springer Nature ,1938