Di Alcuni Aspetti Fisiologici e Genetici Dell'Invecchiamento dei Semi
Open Access
- 1 January 1954
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 6 (2-3) , 217-240
- https://doi.org/10.1080/00087114.1954.10797472
Abstract
L'A. ha riunito in una Rivista critica le attuali conoscenze su alcuni aspetti fisiologici e genetici dell'invecchiamento dei semi in rapporto al problema della senescenza e della mutabilità spontanea nei vegetali. Sono stati presi in particolare considerazione i problemi relativi al corso della germinabilità in rapporto al tempo, ai ritardi ed aberrazioni di sviluppo conseguenti alla germinazione di seme invecchiato, ai rapporti fra invecchiamento dei semi e mutabilità spontanea, alle azioni tossiche e mutagene di estratti di semi invecchiati e alle possibili cause della riduzione e perdita della capacità germinativa. Sono stati anche considerati gli aspetti evolutivi dell'invecchiamento dei semi in Natura.Keywords
This publication has 35 references indexed in Scilit:
- Sulla Presenza di Sostanze ad Azione Antimitotica nel Seme diPisum SativumL.Caryologia, 1953
- The Problem of the Origin of Spontaneous MutationsCaryologia, 1953
- Mutazioni Cromosomiche Spontanee in Plantule diPisum SativumL.Caryologia, 1951
- Auslösung von Mutationen in ruhenden Samen durch hohe TemperaturenThe Science of Nature, 1951
- Recenti Acquisizioni nel Campo Della Chemiogenetica: I Prodotti del Ricambio Organico Come Agenti MutageniCaryologia, 1950
- Life-span of seedsThe Botanical Review, 1938
- Effect of Age, Condition, and Temperature on the Germination of Flaxseed1Agronomy Journal, 1937
- Papers Read at Recent Meetings of the Genetics Society of AmericaThe American Naturalist, 1936
- Mutation Rate from Old Datura SeedsScience, 1935
- Mutation Rate Increased by Aging Seeds as Shown by Pollen AbortionProceedings of the National Academy of Sciences, 1934