VIDEOPOLITICA
Open Access
- 1 April 1989
- journal article
- saggi
- Published by Cambridge University Press (CUP) in Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica
- Vol. 19 (2) , 185-198
- https://doi.org/10.1017/s0048840200012909
Abstract
La televisione sta cambiando l'uomo e sta cambiando la politica. Il mio tema é, qui, il potere politico della televisione, e quindi la video-politica; ma la video-politica è soltanto uno spicchio di un più generale video-potere che è il potere dell'immagine. Pertanto la video-politica trasforma la politica nel più alto contesto di un video-potere che sta trasformando in «uomo vedente» l'homo sapiens prodotto dalla cultura scritta. I due temi si intrecciano, e l'uno fluisce inevitabilmente nell'altro.Keywords
This publication has 3 references indexed in Scilit:
- Getting the Donkey out of the Ditch: The Democratic Party in Search of Itself. By Caroline Arden. New York: Greenwood, 1988. 178p. $39.95. - The Paradox of Mass Politics: Knowledge and Opinion in the American Electorate. By W. Russell Neuman. Cambridge: Harvard University Press, 1986. 241p. $29.95 cloth, $12.50 paper.American Political Science Review, 1989
- Pseudo-Opinions on Public AffairsPublic Opinion Quarterly, 1980
- Einige Bemerkungen zum Weierstraßschen LückensatzMathematische Annalen, 1976