La misurazione delle aspettative e della soddisfazione dei pazienti e dei loro familiari nei confronti dei servizi psichiatrici territoriali: la validazione della VECS e della VSSS. 2. Sensibilità e validità di contenuto
- 1 December 1993
- journal article
- research article
- Published by Cambridge University Press (CUP) in Epidemiologia e Psichiatria Sociale
- Vol. 2 (3) , 191-198
- https://doi.org/10.1017/s1121189x00007016
Abstract
Riassunto: Scopo - Studiare la sensibilità e la validità di contenuto di due strumenti recentemente sviluppati dal nostro gruppo per la misurazione multidimensionale delle aspettative e della soddisfazione dei pazienti e dei loro familiari nei confronti dei servizi psichiatrici territoriali: la Verona Expectations for Care Scale (VECS) e la Verona Service Satisfaction Scale (VSSS). Strumenti - La VECS e la VSSS sono costituite da alcune domande a risposta libera e da un questionario di 82 items che indaga in maniera multidimensionale l'interazione degli utenti con i servizi psichiatrici. Setting - Il servizio psichiatrico di Verona-Sud. Soggetti - Sono stati selezionati per la somministrazione della VECS e della VSSS: a) tutti i pazienti che, secondo i dati del Registro Psichiatrico dei Casi, risultavano vivere con i familiari nell'area di Verona-Sud ed aver avuto almeno 18 contatti con il servizio nei tre anni precedenti l'intervista; b) il familiare che, in tale periodo, si è maggiormente occupato di ciascun paziente. Risultati - È stata dimostrata una maggiore sensibilita del questionario VECS e VSSS nell'individuare le aspettative e l'insoddisfazione degli utenti rispetto ad un'intervista libera ed una maggiore sensibilità di una misurazione multidimensionale e riguardante contenuti setting-specifici rispetto ad una monodimensionale sulla soddisfazione globale. Lo studio delle distribuzioni di frequenza e l'analisi della varianza hanno dimostrato che la VECS e la VSSS possiedono buona sensibilità nei misurare variability sia fra i soggetti che fra le dimensioni che costituiscono il questionario. L'analisi combinata delle risposte libere e delle risposte strutturate ha dimostrato che la VECS la VSSS possiedono una buona validità di contenuto, secondo le opinioni dei pazienti e dei loro familiari; la struttura multidimensionale del questionario è stata determinante nei garantire la validita della misurazione. Conclusion - I dati presentati in questo e nell'articolo precedente dimostrano che è possibile misurare parametri soggettivi dell'interazione degli utenti con i servizi psichiatrici, quali le aspettative e la soddisfazione, in manie- ra accettabile, riproducibile, sensibile, valida e che la VECS e la VSSS possiedono buone proprieta psicometriche.Keywords
This publication has 15 references indexed in Scilit:
- La misurazione delle aspettative e della soddisfazione dei pazienti e dei loro familiari nei confronti dei servizi psichiatrici territoriali: la validazione della VECS e della VSSS. 1. Accettabilità e riproducibilitàEpidemiologia e Psichiatria Sociale, 1993
- Steps toward a multifactorial satisfaction scale for primary care and mental health servicesEvaluation and Program Planning, 1989
- Client Evaluations of Therapeutic Processes and Outcomes in a University Mental Health CenterJournal of American College Health, 1985
- Consumer evaluation of a community mental health service, II: Perceptions of clinical careAmerican Journal of Psychiatry, 1984
- Research assessing consumer satisfaction with mental health treatment: A review of findingsEvaluation and Program Planning, 1983
- Defining and measuring patient satisfaction with medical careEvaluation and Program Planning, 1983
- Assessing patient satisfaction with state hospital and aftercare servicesAmerican Journal of Psychiatry, 1982
- Psychiatric Patients' and Staff's Perceptions of Clients' Satisfaction with Hospital ServicesPsychological Reports, 1980
- Psychotherapists' Perceptions of Clients' Satisfaction following TerminationPerceptual and Motor Skills, 1978
- The Scientific Use of Factor Analysis in Behavioral and Life SciencesPublished by Springer Nature ,1978