Contributo Alla Cariologia del GenereMyotis. Considerazioni Sulla Evoluzione del Cariotipo dei Vespertilionidi (Mammalia — Chiroptera)

Abstract
È stato esaminato il cariotipo di due Chirotteri: Myotis (Myotis) myotis (Borkhausen) (vel oxignatus (Monticelli) e Myotis (Leuconoë) capaccinii (BONAPARTE). Il cariogramma delle due specie viene ritenuto uguale e così composto: Il cromosoma X che è un metacentrico medio e l'Y che è un piccolo acrocentrico. Dei cromosomi acrocentrici nessuno presenta zone eterocromatiche. Sono stati anche discussi i rapporti citotassonomici nell'ambito della famiglia dei Vesper tilionidi.