Cytology of Some of the Millets

Abstract
RIASSUNTOÈ studiato il cartogramma di alcune Graminaceae della flora indiana: Eleusine indica Gaertn.(2n = 18), Eleusine coracana Gaertn. (2n = 36), Eleusine aegyptiaca Desf. (2n = 45), Setaria italica Beauv. (2n = 18), Setaria verticillata Beauv. (2n = 18), Setaria glauca Hochst. (2n = 36), Pennisetum typhoideum Rich. (2n = 14), Pennisetum orientale Rich. (2n = 35). Il numero base delle specie di Eleusine e di Setaria è pertanto x = 9; quello delle specie di Pennisetum x = 7. Sono state osservate irregolarità meiotiche in Setaria glauca e Pennisetum typhoideum con associazione secondaria in quest'ultima specie. Ogni genere appare come il rappresentante di una linea omogenea di evoluzione, nella quale le specie a più elevato numero cromosomico, sia selvatiche sia coltivate, sono originate per allopoliploidia. La morfologia cromosomica dei differenti generi non fornisce indicazioni circa la loro reciproca affinità.

This publication has 3 references indexed in Scilit: