Studio Quantitativo Dell'Attivita' Citologica di Alcuni Composti Organici
Open Access
- 1 January 1950
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 2 (2) , 143-159
- https://doi.org/10.1080/00087114.1950.10797136
Abstract
E' stato studiato, quantitativamente, l'effetto citologico indotto sui meristemi radicali di Allium Cepa L. da 8 composti organici (4 esteri dell'acido gallico; acido monocloro- e triclo-roacetico e loro sali sodici). E' stata dimostrata la tossicità che il gallato di n-butile esplica verso i vegetali superiori e la possibilità di considerare i gallati di n-propile, metile ed etile ed i due acidi, con relativi sali, come inibitori pre-profasici della mitosi. E' stato, inoltre, chiarito il significato da assegnare alla funzione -COOH nell'interferire con i fenomeni di avvelenamento della mitosi. Circa gli effetti macroscopici, è stata osservata la capacità del gallato di metile e del triclo-roacetato di sodio di indurre C-tumori su di una serie estesa di concentrazioni.Keywords
This publication has 6 references indexed in Scilit:
- INVESTIGATIONS ON C-MITOSIS IN ALLIUM CEPAHereditas, 2010
- Sull'Impiego del Gammesano come Agente PoliploidizzanteCaryologia, 1949
- Studio Comparato Dell'Attività Citologica di Alcune EssenzeCaryologia, 1949
- Reazioni di natura auxinica ed effetti rizogeni inAllium CepaL.Giornale botanico italiano, 1948
- Studi sull'agglutinazione cromosomica (“stickiness„) in Allium Cepa L. e altre MonocotiledoniGiornale botanico italiano, 1947
- Irregular Mitosis and Meiosis induced by AcenaphtheneNature, 1938