Assenza di Centromero Localizzato inHeleocharis Uniglumis(Link) Schult
Open Access
- 1 January 1954
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 6 (2-3) , 319-332
- https://doi.org/10.1080/00087114.1954.10797477
Abstract
L'Autore osserva la mancanza di centromero localizzato nei cromosomi di Heleocharis uniglumis (Cyperaceae). Durante la pubblicazione della presente ricerca è comparso un lavoro parallelo relativo ad Heleocharis palustris (HÅKANSSON A., 1954.—Meiosis and pollen mitosis in X-rayed and untreated spikelets of Heleocharis palustris. Hereditas, 3–4: 325–345). L'autore, esaminando la meiosi in cellule madri del polline e la prima divisione del granulo pollinico dopo trattamenti con raggi X, constata il perpetuarsi dei frammenti cromosomici X-indotti e quindi conferma attraverso una classica prova che i cromosomi di Heleocharis palustris « have a diffuse centromere or are polycentric ». LO HÅKANSSON inoltre attraverso il riesame di preparati utilizzati in ormai lontane ricerche osserva la separazione anafasica parallela e l'assenza di costrizioni. Per quanto i preparati in parola uon essendo eseguiti con la reazione nucleale (metodo Feulgen) non concedano naturalmente significative deduzioni relativamente alle costrizioni, il reperto della separazione anafasica parallela è viceversa di maggior valore, mentre il comportamento dei frammenti X-indotti costituisce una sicura testimonianza dell'esistenza del cosiddetto centromero diffuso. L'« assenza di classico centromero », almeno per il genere Heleocharis, si può ritenere ormai sufficientemente accertata, mentre al tempo stesso l'esame della condizione centromerica nella famiglia delle Cyperaceae si prospetta sin da ora obbiettivo del massimo interesse per future ricerche.Keywords
This publication has 31 references indexed in Scilit:
- CHROMOSOME NUMBERS AND DIMENSIONS, SPECIES-FORMATION AND PHYLOGENY IN THE GENUS CAREXHereditas, 2010
- THE MODE OF BIVALENT ORIENTATION IN THE HEMIPTERAHereditas, 2010
- CHROMOSOME STUDIES IN CYPERACEAE III-IVHereditas, 2010
- Somatic Chromosomes of ConjugalesNature, 1950
- Sulla Terminologia dei Processi MeioticiCaryologia, 1950
- Abstracts of Papers read at the ninety-fourth meeting of the Society, held at 2 p.m. on Wednesday, 10th December, 1947, in the Rooms of the Linnean Society, Burlington House, Piccadilly, London, W.1.Heredity, 1947
- The nuclear cytology of the grass mite, pediculopsis graminum (Reut.), with special reference to KaryomerokinesisChromosoma, 1939
- A study of the chromosome cycle and the meiotic division-figure in Llaveia Bouvari — A primitive coccidCell and tissue research, 1931
- Cytological Studies in Cyperus, Eleocharis, Dulichium, and EriophorumBotanical Gazette, 1929
- Chromosome Studies in the Cyperaceae, With Special Reference to ScirpusBotanical Gazette, 1928