Abstract
Nei nuclei di segmentazione nell'uovo di Haploembia Solieri Ramb. f. part, vengono constatati fenomeni di poliploidia con piastre metafasiche triploidi, tetraploidi, pentaploidi, esaploidl ed ottoploidi, di aploidia con piastre aploidi e di aneuploidia. Vengono osservate inoltre mitosi atipiche con fusi bipolari irregolari e fusi tripolari in nuclei diploidi con formazione di tre nuclei figli contenenti un diverso numero di cromatidi. Negli stessi stadi di segmentazione dell'uovo vengono constatati contemporaneamente fenomeni di fusione tra nuclei quiescenti in cui possono essere interessati due o più nuclei a diverso grado di ploidia. L'esistenza dei nuclei poliploidi sopra menzionati viene spiegata in base a tali fenomeni di fusione nucleare tra nuclei diploidi, originari, tra questi e nuclei aploidi o aneuploidl formatisi per mitosi atipiche, e infine, tra nuclei a diverso grado di poliploidia derivati a loro volta da fusioni precedenti. Non è stato constatato finora un grado di ploidia superiore ad 8n. Inoltre non sono stati constatati fenomeni di endomitosi o altri processi di poliploidizzazione. Sono in corso ricerche per stabilire il destino dei nuclei poliploidi e la diffusione del fenomeno in altri gruppi di animali con uova a segmentazione superficiale.