CARTA DELLA VEGETAZIONE DELLE ALPI APUANE E ZONE LIMITROFE
- 1 January 1973
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 27 (2) , 551-582
- https://doi.org/10.1080/00837792.1973.10669986
Abstract
Col metodo di GAUSSEN e della sua Scuola (GAUSSEN et REY, 1955) l'autore ha costruito la carta della distribuzione della vegetazione sulle Apuane nel suo stato attuale (carta fisionomica) e nel suo dinamismo verso il climax (carta dinamica). La presente fa seguito ad altre due pubblicazioni analitiche sulla vegetazione di altitudine delle Apuane (FERRARINI, 1966 e 1967) delle quali dovrebbe essere la sintesi. Per inquadrare meglio lo studio l'autore ha esteso la carta della vegetazione anche al piano basale dalla Bocca di Magra a Lucca, da Viareggio a Castelnuovo di Garfagnana, alla scala 1: 50.000.Keywords
This publication has 12 references indexed in Scilit:
- La vegetazione delle isole Palmaria e Tino (Golfo della Spezia)Giornale botanico italiano, 1972
- Flora Delle Isole Palmaria e Tino (Golfo Della Spezia)Giornale botanico italiano, 1971
- STUDI SULLA VEGETAZIONE DI ALTITUDINE DELLE ALPI APUANEWebbia, 1966
- RICERCHE SULLA VEGETAZIONE DELL'ETRURIAWebbia, 1964
- Osservazioni Preliminari Sulla Flora e Vegetazione delle Risaie e delle Paludi A N. del Lago di Massaciuccoli (Versilia)Giornale botanico italiano, 1957
- PIANTE ATLANTICHE NEL VERSANTE TIRRENICO DELLA LIGURIA E DELLA TOSCANAWebbia, 1956
- Sui Limiti Altimetrici Dei Consorzi Rupestri Di Leccio in GarfagnanaGiornale botanico italiano, 1956
- Ricerche sulla Vegetazione Dell'EtruriaGiornale botanico italiano, 1955
- Ricerche sulla Flora Infestante Delle Colture in ItaliaGiornale botanico italiano, 1954
- Ricerche Sulla Vegetazione Dell'etruria MarittimaGiornale botanico italiano, 1936