Studio Citologico ed Embriologico diBowiea VolubilisHarv.
Open Access
- 1 January 1949
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 2 (1) , 60-70
- https://doi.org/10.1080/00087114.1949.10797526
Abstract
L'A. ha studiato la variabilità nel numero e nella morfologia del corredo cromosomico (frammenti) nei meristemi radicali di piante adulte e di plantule di Bowiea volubilis Harv. Sono stati rintracciati alcuni dei fenomeni responsabili della detta variabilità e discusso, su base statistica, il fenomeno della frammentazione cromosomica spontanea. Lo studio della meiosi nelle cellule madri del polline e del gametofito femminile non ha permesso di riscontrare il sia pur minimo indizio di disturbo. Il gametofito femminile si svilup pa secondo il tipo Normale e la fecondazione e lo sviluppo dell'embrione si svolgono in maniera del tutto regolare. L'endosperma è di tipo Helobiae.Keywords
This publication has 9 references indexed in Scilit:
- THE SOMATIC CHROMOSOMES OF SOME TROPICAL PLANTSHereditas, 2010
- NOTES ON NUCLEOLAR CONDITIONS IN CEIBA PENTANDRAHereditas, 2010
- Production of Variable Aneuploid Numbers of Chromosomes Within the Root Tips of Paphiopedilum WardiiAmerican Journal of Botany, 1945
- Chromosome Fragments in Lilium willmottiae and Hybrids between it and L. davidiiBotanical Gazette, 1942
- Chromosome Numbers and the Relationship between Satellites and Nucleoli in Cassia and certain other LeguminosaeAnnals of Botany, 1940
- Misdivision and the genetics of the centromereJournal of Genetics, 1939
- Ricerche embriologiche e cariologiche sul genere “Euphorbia„Giornale botanico italiano, 1939
- Mitotic Behavior of Induced Chromosomal Fragments Lacking Spindle Attachments in the Neuroblasts of the GrasshopperProceedings of the National Academy of Sciences, 1938
- Ibridazione interspecifica nel genere “Paphiopedilum„Giornale botanico italiano, 1934