Inibizione Dell'Effetto Citologico Dell'Acetato di Tallio Per Mezzo Della Cisteina
Open Access
- 1 January 1957
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 10 (1) , 96-101
- https://doi.org/10.1080/00087114.1957.10797615
Abstract
Esperienze precedenti (AVANZI, 1956) avevano dimostrato che l'acetato di Tallio era capace di dare segregazione profasica e non-congressione metafasica seguita, a volte, da mancata disgiunzione; fenomeni realizzantisi però in condizione di forte tossicità. Nel tentativo di eliminare tale tossicità per ottenere una discendenza aneuploide sono stati sperimentati trattamenti combinati di acetato di Tallio (1gr/1) e cisteina in dosi varie. Le concentrazioni più forti della cisteina impediscono dopo 4 ore ogni effetto citologico dell'acetato di Tallio lasciandone però inalterata la tossicità; le dosi minori permettono il manifestarsi dell'effetto tipico dell'acetato di Tallio in percentuali crescenti col decrescere delle concentrazioni della cisteina. Nessuna diminuzione della tossicità è stata ottenuta anche con post-trattamenti con cisteina.Keywords
This publication has 3 references indexed in Scilit:
- « Non Congressione », « Non Disgiunzione » ed Altre Aberrazioni Mitotiche Indotte Dall'Acetato di Tallio inAllium CepaCaryologia, 1956
- SEGREGATION AND REDUCTION IN SOMATIC TISSUESJournal of Heredity, 1950
- Studio Citologico ed Embriologico diBowiea VolubilisHarv.Caryologia, 1949