Mutazioni Genomatiche inUrginea MaritimaBak.
Open Access
- 1 January 1950
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 3 (1) , 113-125
- https://doi.org/10.1080/00087114.1950.10797149
Abstract
Si segnala l'esistenza in Urginea maritima Bak. di un biotipo triploide a 2n = 30 cromosomi, proveniente dall'Orto Botanico di Roma, e si confronta la sua morfologia cromosomica con un biotipo diploide a 2n = 20 cromosomi proveniente dall'isola di Capri e con un biotipo tetraploide a 2n = 40 proveniente dalla Puglia. Si conferma la natura poliploide di quest'ultimo che è di gran lunga più frequente. Tanto nel biotipo triploide quanto in quello tetraploide si segnalano frequenti variazioni aneuploidi in singole cellule del meristema radicale, dipendenti da fenomeni di « non congressione » metafasica e « non disgiunzione » anafasica.Keywords
This publication has 7 references indexed in Scilit:
- Studio Citologico ed Embriologico diBowiea VolubilisHarv.Caryologia, 1949
- Ricerche Citotassonomiche sui GeneriUrgineaeScillaDella Flora SardaCaryologia, 1949
- Studies in the Indian ScilleaeCYTOLOGIA, 1940
- Studies in the Indian ScilleaeCYTOLOGIA, 1940
- CPublished by Walter de Gruyter GmbH ,1937
- Chiasma Studies in Plants, IIJournal of Plant Research, 1934
- Die Ursache der gesetzmässigen Zahl, Lage, Form und Grösse pflanzlicher NukleolenPlanta, 1931