Abstract
Il presente lavoro riporta i risultati di un'indagine sulla fitoterapia popolare svolta in Val Borbera (Appennino Ligure, provincia di Alessandria) negli anni 1976/1978. Le entità impiegate dagli abitanti della valle ammontano ad 83, fra quelle usate singolarmente ed in miscugli; esse appartengono a 35 famiglie; il loro elenco, redatto in ordine sistematico secondo Flora Europaea (1964–1980), riporta anche i dati fitoterapia di ognuna. Nove specie risultano nuove per la moderna fitoterapia popolare italiana; ad altre 14 entità, più o meno diffusamente impiegate in Italia, gli abitanti della Val Borbera hanno attribuito proprietà curative finora non segnalate da altri autori. I centri fitoterapia di maggior interesse sono Volpara, Figino, Cadisi e Carrega Ligure.