La fitoterapia popolare in Val Borbera (Appennino Ligure)
- 1 January 1981
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Webbia
- Vol. 35 (1) , 187-205
- https://doi.org/10.1080/00837792.1981.10670218
Abstract
Il presente lavoro riporta i risultati di un'indagine sulla fitoterapia popolare svolta in Val Borbera (Appennino Ligure, provincia di Alessandria) negli anni 1976/1978. Le entità impiegate dagli abitanti della valle ammontano ad 83, fra quelle usate singolarmente ed in miscugli; esse appartengono a 35 famiglie; il loro elenco, redatto in ordine sistematico secondo Flora Europaea (1964–1980), riporta anche i dati fitoterapia di ognuna. Nove specie risultano nuove per la moderna fitoterapia popolare italiana; ad altre 14 entità, più o meno diffusamente impiegate in Italia, gli abitanti della Val Borbera hanno attribuito proprietà curative finora non segnalate da altri autori. I centri fitoterapia di maggior interesse sono Volpara, Figino, Cadisi e Carrega Ligure.Keywords
This publication has 9 references indexed in Scilit:
- Phytotherapy in the Subequana Valley, Abruzzo, central ItalyJournal of Ethnopharmacology, 1980
- Ricerche sull'uso delle piante medicinali in Val RendenaWebbia, 1979
- Studi sulla flora e vegetazione del Monte Pisano (Toscana Nord-Occidentale). 2Webbia, 1979
- Studi sulla flora e vegetazione del Monte Pisano (Toscana Nord-Occidentale). 1. Le piante della medicina popolare nel versante pisanoWebbia, 1978
- Piante medicinali e fitoterapia nel territorio di Cetona e Sarteano (Siena)Webbia, 1977
- PIANTE OFFICINALI DELL'ISOLA DI PANTELLERIAWebbia, 1968
- LE PIANTE DELLA MEDICINA POPOLARE NEL TERRITORIO DI FALCONARA E SAN LUCIDOWebbia, 1963
- LE PIANTE DELLA MEDICINA TRADIZIONALE NELL'ALTA VALLE DI VARA (LIGURIA ORIENTALE)Webbia, 1961
- FLORULA MEDICINALE DELLE CINQUE TERREWebbia, 1960