DECISIONI DI GOVERNO E VINCOLI PARTITICI
- 1 April 1989
- journal article
- saggi
- Published by Cambridge University Press (CUP) in Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica
- Vol. 19 (2) , 199-222
- https://doi.org/10.1017/s0048840200012910
Abstract
Introduzione: Fino ad ora, il dibattito sulla natura del processo decisionale interno ai gabinetti di governo è risultato inconcludente. Si è affermato con forza che, almeno in alcuni paesi, i primi ministri sono divenuti l'elemento dominante del processo decisionale e che la collegialità all'interno del gabinetto è ormai un mito; ma l'evidenza portata a sostegno di questa tesi è, nel migliore dei casi alquanto selettiva. Di fatto, presentare il problema in questi termini costituisce una grossa semplificazione poichè numerosi fattori interagiscono: il processo decisionale di gabinetto dipende da variabili come le personalità, il livello relativo di informazione dei ministri, la durata della loro permanenza nel gabinetto, i vincoli delle coalizioni ed anche le tradizioni culturali. Quindi, un approccio realistico a questo problema richiede che si proceda con cautela verso le conclusioni, raccogliendo materiale sulla enorme varietà di situazioni esistenti, classificandole e cercando di valutare l'influenza relativa delle diverse variabili.Keywords
This publication has 9 references indexed in Scilit:
- The study of Western European cabinetsEuropean Journal of Political Research, 1988
- Cabinets in Western EuropePublished by Springer Nature ,1988
- L'ISTITUZIONALIZZAZIONE DEL GOVERNOItalian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica, 1987
- Comparative DemocracyPublished by Columbia University Press ,1986
- GOVERNI DI MINORANZA E DEMOCRAZIE PARLAMENTARIItalian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica, 1985
- Power‐sharing versus Majority Rule: Patterns of Cabinet Formation in Twenty DemocraciesGovernment and Opposition, 1981
- Coalitions in Parliamentary GovernmentThe Western Political Quarterly, 1977
- Coalition Theories and Cabinet Formations: A Study of Formal Theories of Coalition Formation Applied to Nine European Parliaments after 1918.Contemporary Sociology: A Journal of Reviews, 1976
- The Problem of Party GovernmentPublished by Springer Nature ,1974