Filogenesi del Cariotipo nel GenereUrginea. I–III:U. Maritima(L.) Baker,U. Fugax(Moris) Steinh. EdU. Undulata(Desf.) Steinh
Open Access
- 1 January 1957
- journal article
- research article
- Published by Firenze University Press in Caryologia
- Vol. 9 (2) , 234-273
- https://doi.org/10.1080/00087114.1957.10797593
Abstract
L'autore prende in esame dal punto di vista della cariologia comparata Urginea maritima (plante italiane raccolte nei pressi di Taranto), Urginea fugax ed Urginea undulata (entrambe raccolte in Tunisia). Mentre per Urginea maritima ed Urginea undulata viene riconfermato il cariotipo 2n = 20 già noto nella letteratura, per Urginea fugax si segnala il nuovo dato cariologiaco 2n = 22. L'origine del cariotipo di queste tre specie attraverso un fenomeno di anfidiploidia è prospettato e discusso.Keywords
This publication has 16 references indexed in Scilit:
- Urginea Maritima(L.) Baker: Biotipi 2n, 3n, 4n, 6n. e Loro Distribuzione GeograficCaryologia, 1957
- Filogenesi del Cariotipo nel GenereScillaV:Scilla Lilio HyacinthusL.Caryologia, 1956
- Post-Reductional Meiosis: Its Mechanism and CausesCaryologia, 1955
- Filogenesi del Cariotipo nel GenereScillaIV:Scilla VillosaDesf.Caryologia, 1955
- Filogenesi del Cariotipo nel GenereScillaCaryologia, 1953
- Esiste un Tipo Cromosomico con “Centromero Nucleolare„ inNerine UngulataHerb.?Caryologia, 1953
- Mutazioni Cromosomiche inSCILLA PERUVIANAL.Caryologia, 1950
- Mutazioni Genomatiche inUrginea MaritimaBak.Caryologia, 1950
- Ricerche Citotassonomiche sui GeneriUrgineaeScillaDella Flora SardaCaryologia, 1949
- Mutazioni Cromosomiche inScilla PeruvianaL.Caryologia, 1949